libro
L'ultima famiglia felice
Simone Giorgi | Einaudi | NARRATIVA
18,00 €
Matteo Stella è un padre che crede nel dialogo anziché nell'imposizione di regole. È un uomo mite e un padre indulgente, convinto di avere costruito una famiglia felice. Anche se Stefano, il figlio tredicenne, irride i suoi metodi educativi con una ribellione cieca, alzando di volta in volta il livello della sfida. Anche se Eleonora, la figlia maggiore, sembra aver perso pian piano il rispetto per lui. Anche se Anna, la moglie, si sente oppressa invece che liberata dall'infinita capacità che ha il marito di perdonarla. Poi, d'improvviso, ogni illusione crolla, rivelando la vulnerabilità e le contraddizioni che covano sotto la cenere in ogni famiglia.
Recensioni
CONSIGLIATO DA LUCA: Simone Giorgi, qui alla sua prima fatica narrativa, sorprende per la capacità introspettiva e la scrittura ricca eppur fluida, meritandosi la menzione speciale al Premio Calvino. Gli Stella ci appaiono subito familiari, adolescenti ribelli, genitori stanchi, insicuri e nostalgici di quell’idillio in cui tutto era cominciato, ovvero l’amore giovanile, il fervore idealista, i figli piccoli e ancora adoranti; le dinamiche sociali emergono limpide fino alla scoperta finale, ovvero che le buone intenzioni non bastano, bisogna avere il coraggio di farsi amare un po’ meno per imporsi quel tanto che basta a scongiurare il caos… Intense ed emotivamente magistrali le ultime quaranta pagine.
Correlati
- Buona Ripresa M. Roger NARRATIVA Salani 13,90 €
- Dolcissima abitudine A. Schiavone NARRATIVA None 17,00 €
- E nemmeno un rimpianto R. Cotroneo NARRATIVA Mondadori 18,00 €
- La piazza del diamante M. Rodoreda NARRATIVA La Nuova Frontiera 15,00 €
- L'ombra del padre J. Dobraczynski NARRATIVA Morcelliana 21,00 €
- Luna J. Peters NARRATIVA Giunti 14,50 €