libro

L'angoscia del re salomone
Romain Gary | Giuntina | NARRATIVA
15,00 €
"E' una vergogna. Il mondo diventa ogni giorno più pesante da portare". Così il vecchio ebreo Salomon Rubinstein, il re dei pantaloni, dà voce alla propria angoscia, la stessa che ogni essere sensibile prova di fronte alle ingiustizie. Da parte sua decide di passare all'azione e di investire la propria fortuna, frutto di un'intera vita di lavoro, nella SOS Benevoli, un'associazione che ha come scopo quello di aiutare i deseredati. Aiutare, del resto, è stato da sempre il verbo più importante del suo vocabolario. L'umanità attende da troppo tempo di essere consolata e ha urgente bisogno del Messia: modestamente, seppure ad interim, Salomon Rubinstein si prova ad esserlo, scegliendosi anche un discepolo, il giovane Jeannot, vero "autodidatta dell'angoscia". Pubblicato nel 1979 con lo pseudonimo di Émile Ajar, per la sconcertante e formidabile ironia, per i toni irresistibilmente paradossali, L'angoscia del re Salomone rappresenta per molti il capolavoro di Romain Gary.
Recensioni
CONSIGLIATO DA ANNA.
Correlati
-
Il sole fra le dita G. Clima RAGAZZI San Paolo 14,50 €
-
Il paradiso degli animali D. Poissant NARRATIVA NN editore 17,00 €
-
Cinque vicini molto invadenti C. Flood BAMBINI La margherita 12,00 €
-
Non chiamatemi Ismaele M. Bauer RAGAZZI Mondadori 12,00 €
-
XY S. Veronesi NARRATIVA Fandango 19,50 €
-
1Q84 H. Murakami NARRATIVA Einaudi 20,00 €