libro

Radio città aperta
Daniel Alarcon | Einaudi | NARRATIVA
20,00 €
Norma è la voce più amata del paese: conduce Radio città perduta, un programma notturno in cui legge i nomi delle persone scomparse durante i dieci anni di guerra civile e repressioni governative che hanno diviso amici, amanti e famiglie. Anche quella di Norma: suo marito è uno dei desaparecidos e l'ha lasciata sola con lo smarrimento di chi non ha altro che la speranza, anche la più immotivata, per non cedere alla rassegnazione. Victor ha undici anni ed è uno degli orfani creati dal conflitto: ha abbandonato la giungla e il suo villaggio per partecipare alla trasmissione di Norma. Norma e Victor sembrano legati solo dal caso. Ma forse non è così: forse a unire ciò che la dittatura dell'oblio ha diviso sarà la necessità della memoria. E una voce alla radio, nella notte.
Recensioni
CONSIGLIATO DA CLARA Nell’America Latina dei desaparecidos i segreti non sono solo quelli di Stato. Norma, la voce di Radio Città Perduta, Rey, suo marito, botanico scomparso da dieci anni, e Victor, un ragazzino che ha con sé il destino del suo villaggio: cosa li lega?
Correlati
-
La veglia A. Enright NARRATIVA Bompiani 18,00 €
-
The Master C. Toibin TASCABILI Bompiani 12,00 €
-
Diario d'inverno P. Auster NARRATIVA Einaudi 18,50 €
-
Prendimi per mano S. Bowen RAGAZZI None 14,90 €
-
L'amore secondo Ismaele M. Bauer RAGAZZI Mondadori 14,00 €
-
Gaetano Bresci. Tessitore anarchico e uccisore di re M. Ortalli STORIA Nova Delphi Libri 10,00 €