libro

Non saremo confusi per sempre
Marco Mancassola | Einaudi | NARRATIVA
16,00 €
1978, Isola di Cavallo: un ragazzo viene colpito dallo sparo di un fucile. 1981, Vermicino: un bimbo sparisce in un pozzo. 1992, Lecco: una giovane donna sbanda con la macchina e cade in coma irreversibile. 1996, San Giuseppe Jato: un adolescente viene giustiziato e sciolto nell'acido per vendetta. 2005, Ferrara: un diciottenne viene pestato dalla polizia. Sono storie italiane. Fatti nudi, «in apparenza minori, che finiscono spesso per graffiare, come un pennello troppo duro, la coscienza di un paese». Ma sono anche attimi che la cronaca ha reso per sempre immobili, e la letteratura può invece ripensare, rianimare, riattivare. Nascono così i cinque movimenti di questo libro. Una fiaba contemporanea che racconta di vittime giovani e svolte inattese, di meraviglia, riti di passaggio ed epifanie luminose.
Recensioni
Cinque fatti di cronaca che sono ormai entrati a far parte della memoria collettiva del Paese. Cinque storie vere trasformate in fiabe moderne, dove il confine tra realtà ed immaginazione diventa una linea sottile. Cinque nuove possibilità offerte ad altrettante inconsapevoli vittime, nel tentativo di dar loro una via di fuga. Nel tentativo di dare un senso alla loro sofferenza. Alessandra
Correlati
-
Spingendo la notte più in là C. Mario SAGGISTICA Mondadori 14,50 €
-
Spillover D. Quammen SCIENZE Adelphi 14,00 €
-
Stecco D. Garfinkle RAGAZZI Salani 13,00 €
-
L'uomo della sabbia L. Kepler GIALLO Longanesi 16,40 €
-
Diario assolutamente sincero di un indiano part-time S. Alexie RAGAZZI Rizzoli 16,50 €
-
Butcher's Crossing J. Williams NARRATIVA None 17,50 €