libro

Non ho peccato abbastanza
Di poetesse arabe contemporanee Antologia | Mondadori | POESIA
9,00 €
La lirica è il genere letterario per eccellenza del mondo arabo, un mondo che si esprime in una lingua dal lessico infinito e dalle meravigliose potenzialità fonetiche, naturalmente ricca di sfumature e musicalità. Nata in epoca preislamica come genere contraddistinto da regole, ritmi e metri codificati e inalterabili, la poesia araba ha subito una vera e propria rivoluzione a partire dagli anni Quaranta del Novecento; artefice di questo sconvolgimento fu una donna, l'irachena Nazik al-Mala'ika, che per prima ha infranto una serie di tabù. Sta proprio in questo - la ricerca di libertà, il desiderio di raggiungere e superare i limiti imposti dalla tradizione - la frattura con il passato, la cifra che unisce le voci poetiche qui presenti. Una sfida che queste poetesse, queste donne, vivono sulla carta e nella realtà quotidiana. Nei loro versi entrano temi di attualità, come la guerra, o eterni, come le inquietudini esistenziali, il sentimento, l'amore che assurge al ruolo di una divinità, il corpo. Dal Marocco all'Iraq, dalla Siria allo Yemen, le poetesse scelte e tradotte da Valentina Colombo innalzano, ciascuna a proprio modo, un inno alla vita e alla passione, un canto che diventa un sensuale gioco di sensazioni.
Recensioni
CONSIGLIATO DA ANNA, SARA, FRANCO
Correlati
-
La salita dei giganti F. Casolo NARRATIVA Feltrinelli 19,00 €
-
Dirty life. Una storia d'amore cibo e animali K. Kimball NARRATIVA Elliot 16,50 €
-
Duffy D. Kavanagh NARRATIVA Einaudi 19,00 €
-
La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin E. Ianniello NARRATIVA Feltrinelli 16,00 €
-
Da qualche parte verso la fine D. Athill NARRATIVA Rizzoli 9,00 €
-
Autobiografia di una zucchina G. Paris NARRATIVA Piemme 9,00 €