libro
Il cane di Falcone
Dario Levantino | Fazi Editore | NARRATIVA
12,00 €
La storia di un’amicizia speciale tra un cane randagio e il magistrato palermitano.
Un romanzo edificante sul valore del coraggio e la forza delle idee che sopravvivono alla morte.
Un libro sulla mafia e la figura di Falcone, viste però con gli occhi di un cane.
Un cucciolo orfano di madre viene raccolto e accudito da un uomo. Quell’uomo è Giovanni Falcone, magistrato impegnato a contrastare la mafia nella Palermo insanguinata degli anni Ottanta. Uccio, più volte scampato alla morte, ha maturato un senso di giustizia che lo spinge a impegnarsi contro la malavita. Ma una notte, mentre si esercita ad affinare il suo latrato, da un palazzo lì vicino scende Giovanni Falcone, che lo accarezza e che, malgrado non possa portarlo a casa, lo accoglie amorevolmente nell’atrio del tribunale di Palermo, dove opera con il suo pool antimafia. Da quel momento, mentre si susseguono i tristi delitti di mafia, tra cane e padrone si instaura un’intensa amicizia, che verrà stroncata solo dal brutale omicidio del magistrato. Alla fine, vecchio e con le ultime forze, Uccio prende dimora nell’atrio del tribunale di Palermo per vegliare la statua del giudice presa di mira dai teppisti, mettendo in atto così la lezione più importante appresa da Falcone: il coraggio.
Nel trentennale della strage di Capaci, un racconto commovente e delicato che, con leggerezza e senza toni retorici, affronta un tema difficile e una delle pagine più buie della nostra Storia dimostrando che l’amore e il senso di giustizia possono trionfare su qualsiasi forma di violenza e sopraffazione.
Correlati
-
Il caso Alaska Sanders
J. Dicker
NARRATIVA
La nave di Teseo
22,00 €
-
Vacanze in giallo
.. AAVV
GIALLO
Sellerio
10,00 €
-
Violeta
I. Allende
NARRATIVA
Feltrinelli
20,00 €
-
It ends with us
C. Hoover
NARRATIVA
Sperling & Kupfer
15,90 €
-
La regina e l'imperatrice
A. Necci
BIOGRAFIA
Marsilio
22,00 €
-
Tempesta in giugno
I. Nemirovsky
NARRATIVA
Adelphi
20,00 €